Follow-up automatico via whatsapp

 

Con questa funzione è possibile impostare delle sequenze di messaggi whatsapp da inviare ai clienti, i vantaggi sono questi:

  • evito di richiamare dei clienti che in questo momento hanno una alta probabilità di farmi perdere tempo senza ottenere risultati, ma continuo a inviargli i messaggi della sequenza programmata
  • evito di accumulare troppe persone nell’elenco “da richiamare oggi”, facendomi perdere di vista le chiamate veramente importanti
  • senza sforzo continuo a seguire i clienti “a distanza”, senza abbandonarli del tutto ed evitando che si dimentichino di me

 

Come si imposta la sequenza, video.

Come si inviano effettivamente i messaggi dal cellulare video

Come si creano sequenze miste per utenti che inviano manualmente e utenti che inviano in automatico: video

 

COME SI INTERROMPE UN INVIO GIà PROGRAMMATO:

  • dalla scheda cliente clicco su “sequenza followup attivata” e poi “cancella sequenza”
  • il cliente riceve, in coda ad ogni messaggio, un link da cliccare se non vuole più ricevere vostri messaggi

 

Ecco le sequenze che vengono fornite all’interno della funzione per gli utenti che hanno Simone Rossi come Coach:

followup

 

Controllo delle chiamate senza commento

 

Se per ogni chiamata in/out si ha l’abitudine di scrivere il commento, è utile questa funzione che ci consente velocemente di

  • verificare quante chiamate senza esito sono state inserite da ogni consulente
  • aggiungere l’esito senza aprire la scheda cliente
  • dopo quanto tempo vengono inseriti i commenti alle telefonate

la funzione prende in considerazione tutte le chiamate in/out, inserite manualmente oppure registrate automaticamente (cell e fisso)

video

esiti tel

 

 

 

 

 

 

PS: Qui invece il controllo dei contatti effettivamente “lavorati” dai consulenti: link

Applicazione segnalatori

 

La funzione “App segnalatori” consente ai vostri centri di influenza (o segnalatori):

  • di inviare le segnalazioni inserendo i contatti dei clienti direttamente nel vostro REALsmart, verranno inserite tra i clienti “da chiamare” nella home page
  • di ricevere una notifica ogni volta che l’agente fa una azione con il cliente segnalato (appuntamento, telefonata, proposta ecc.)
  • avere l’elenco dei clienti segnalati nel tempo
  • di ricevere una sequenza di messaggi stabilita dall’agente (followup-segnalatori che arriva come notifica push, invece che come il messaggio whatsapp del followup-clienti)

 

vedi la videospiegazione lato agente

vedi la videospiegazione lato segnalatore

 

vedi anche il funzionamento di realsmart con le anagrafiche “segnalatori CDI”: link , oppure il video

 

I servizi che vede il segnalatore nell’app:

Istantanea schermo 2020-11-30 (19.02.51)

Consentire ai clienti di autoprenotarsi per vedere un immobile (open house)

 

E’ possibile impostare in agenda una o più disponibilità a mostrare un immobile (open house) e poi inviare un link ai clienti per fare in modo che loro stessi si prenotino.

 

  • in agenda inserisco l’appuntamento di tipo “Pren. Open house”, qui posso decidere ogni quanti minuti si possono prenotare i visitatori.
  • nella scheda dell’immobile trovo il link da inviare alle richieste. Oppure, partendo dalla scheda dei clienti, propongo l’appartamento e seleziono “invia link prenotazione…..”, in questo caso i dati del cliente sono già presenti nel link
  • i clienti cliccano sul link e scelgono l’orario che preferiscono
  • in agenda ritrovo tutte le prenotazioni scelte dai clienti

 

E’ possibile consentire ai clienti di prenotarsi anche dal proprio sito, esempio www.laplanning.it

I clienti possono prenotarsi, nell’intervallo stabilito, ad una distanza fissata di default in 20 minuti l’uno dall’altro, è possibile modificare questo intervallo per ogni disponibilità fissata in agenda

 

Videopanoramica

come impostare l’attivitàlink

come contattare effettivamente i clienti: link

spiegazione estesa: link

automazioni apposite per gli openhouse: link

 

Ecco come compare il pulsante per proporre al cliente di autoprenotarsi all’openhouse:

open house

 

 

 

 

 

 

Ecco cosa vede il cliente quando clicca sul link di autoprenotazione (questa parte in rosso può anche essere facilmente integrata in un sito già realizzato da terzi):

prenota appuntamento

 

 

 

 

 

Prequalilfica automatica con whatsapp

 

Partendo dalla scheda cliente o dall’elenco delle attività di un immobile, si può avviare la prequalifica.

Si sceglie il giusto set di domande, per esempio distinguendo chi cerca in affitto e chi in vendita, e poi si può inviare con un messaggio whatsapp/sms/mail oppure registrare manualmente le risposte del cliente

  • le domande da fare sono personalizzabili dal setup
  • ad ogni risposta alle domande viene assegnato un punteggio, in questo modo i clienti che rispondono “meglio” superano la soglia stabilita nel setup e questo renderà verde il segno di avvenuta prequalifica. Al contrario nei clienti che non raggiungono il punteggio di soglia la avvenuta prequalifica è individuata dal segno rosso
  • le risposte che il cliente ha dato al questionario sono visibili sia nella scheda del cliente che dell’immobile

Videopanoramica 

videodettaglio nel caso si parta dalla scheda cliente

Videodettaglio nel caso in si parta dalla scheda immobile

Videodettaglio su come si settano le domande da fare, o inviare, al cliente

 

Esempio di questionario:

prequalifica