Consultazione statistiche da RealSmart

È stata aggiunta la sezione Statistiche nel menu di RealSmart. Dalla tendina è possibile scegliere tra quattro diverse voci. Le prime due, relative alle telefonate PBX sono visibili solo a chi utilizza il Centralino Immobiliare® oppure il servizio di Segreteria On Demand.

Telefonate PBX settimanali

In questo pannello si possono visualizzare le statistiche sulle telefonate ricevute nella settimana in corso in base a diversi criteri:

  1. Fonte
  2. Operatore
  3. Orario
  4. Giorno della settimana
  5. Immobile richiesto
  6. Funzionario

Nell’immagine in basso si vedono le prime due statistiche: le telefonate suddivise per fonte e per operatore.

twl

È possibile personalizzare il filtro sul periodo temporale, impostando liberamente le date di inizio e fine periodo. Le tabelle con i dati cono ordinabili per ogni colonna, semplicemente cliccando sull’intestazione.

Dettaglio telefonate PBX

In questo elenco sono presenti tutte le telefonate ricevute nel periodo selezionato e, per ognuna, è specificata la fonte, l’orario, l’operatore che ha risposto e l’immobile per il quale la persona aveva chiamato. Nel riquadro in alto a destra della schermata è indicato il numero totale delle telefonate ricevute, quelle risposte e quelle perse.

dettaglio

È possibile ordinare l’elenco cliccando sulla colonna che si vuole utilizzare come chiave di ordinamento.

Acquisizione immobili

Questa particolare sezione serve ad analizzare l’attività di acquisizione in un determinato periodo sia a livello di agenzia che per il singolo funzionario, oltre all’andamento degli ultimi mesi.

Clicca qui per visualizzare l'immagine ingrandita

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La pagina, come si vede dall’immagine in alto è suddivisa in diverse sezioni.

  • Una maschera tramite la quale è possibile impostare i filtri di ricerca per data, ufficio e persone. È possibile anche impostare le preferenze di visualizzazione, tramite il pannello che appare cliccando sull’apposito tasto.

preferenze

Per salvare le impostazioni basta cliccare sul tasto Salva. Al successivo accesso verranno mostrati solo i grafici impostati in queste preferenze.

Tramite il tasto Stampa, invece, è possibile effettuare una stampa dei dati e dei grafici già impaginati.

  • I dati suddivisi per funzionario, mostrati in forma tabellare.
  • Un grafico a torta che rappresenta la qualità dell’acquisizione nel periodo selezionato, riepilogando il numero di immobili acquisiti secondo il tipo di rapporto (esclusiva, semi esclusiva con rimborso, semi esclusiva, scheda tecnica).

gr1

  • Un grafico a barre che riassume il numero di immobili acquisiti per ogni persona, nel periodo impostato per la ricerca.

gr2

 

  • Un grafico a linee che mostra l’andamento dell’attività di acquisizione negli ultimi 12 mesi.

gr3

Analisi fonti pubblicitarie

Queste statistiche sono utili per capire da quali fonti pubblicitarie arrivano più telefonate e quali portano a nuove richieste oppure a fissare degli appuntamenti.

fonti

Anche in questo caso, come per l’acquisizione, la schermata è divisa in più moduli:

  • La maschera per impostare l’inizio e la fine del periodo e per stampare la pagina e i grafici.
  • Il riassunto tabellare dei dati relativi al periodo selezionato. Per ogni fonte sono indicate le telefonate ricevute e le mail specifiche arrivate. Inoltre è presente anche il numero di appuntamenti fatti e quello delle richieste, sempre relativi alla singola fonte. È possibile effettuare l’ordinamento per le varie colonne.
  • Tre grafici a torta che permettono di visualizzare a colpo d’occhio l’incidenza delle fonti per le telefonate ricevute, gli appuntamenti fissati e le richieste nuove inserite.

 

 

Salvataggio della richiesta all’inserimento dell’appuntamento da smartphone

Quando si inserisce un appuntamento di vendita dalla versione mobile di Realsmart, per un nuovo cliente, adesso viene creata in automatico anche la richiesta.

nuovo_app

I parametri di budget, metri quadri e locali sono quelli relativi all’immobile per il quale è stato fissato l’appuntamento. Anche la zona richiesta viene impostata in automatico, sempre partendo da quella dell’immobile.

Possibilità di accedere all’elenco dei propri immobili da smartphone

Nel menu principale della versione mobile di RealSmart è stato aggiunto il tasto I miei immobili per poter accedere rapidamente alla lista dei propri immobili.

m2

 

 

 

 

 

Cliccando su questo tasto è possibile vedere l’elenco degli immobili acquisiti (vedi immagine in basso).

Quando si effettuano delle ricerche, nel caso in cui si abbia la possibilità di visualizzare anche gli immobili degli altri utenti, è possibile impostare nei parametri di ricerca la spunta Solo i miei. Quando il riquadro è selezionato la ricerca viene effettuata solo nei propri immobili, altrimenti compaiono anche quelli degli altri funzionari corrispondenti ai parametri di ricerca.
m9

Aggiunta di nuove funzionalità per la verifica degli immobili sui portali da smartphone

Sono state aggiunte nuove funzionalità per poter verificare la corretta pubblicazione degli immobili sui portali certificati anche da smartphone. Per poter utilizzare queste funzioni è sufficiente cliccare sul tasto Portali presente nel menu principale (vedi immagine sotto).

m1

 

 

 

 

 

 

 

 

A questo punto è visibile l’elenco dei portali certificati. Cliccando sul logo del singolo portale compare l’elenco degli immobili pubblicati. Per ogni immobile sono indicati riferimento, indirizzo e prezzo ed è possibile ordinare l’elenco per ognuno di questi valori. Cliccando sull’ultima colonna a destra, invece, si accede direttamente all’annuncio presente sul portale specifico per poterne verificare la pubblicazione.

m3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per poter avere una visione d’insieme degli immobili sui vari portali, invece, basta cliccare sul tasto Vedi immobili. In questo modo si accede ad un elenco simile a quello dell’immagine in basso.

m5Nella colonna Presente su è possibile vedere i portali sui quali l’immobile è pubblicato e per i quali sono stati recuperati i link. Anche in questo elenco sono indicati riferimento, indirizzo e prezzo, per poter individuare rapidamente l’immobile. Se l’utente ha la possibilità di effettuare modifiche per la pubblicazione sui portali (permesso settabile dal setup della versione Rdp), cliccando sul riferimento dell’immobile può decidere su quali portali inviare l’immobile.

m6

Cliccando sulla colonna Presente su, invece, compare un altro elenco (vedi immagine a sinistra) che permette di accedere ai vari link cliccando sul logo del portale. Inoltre, tramite l’icona della busta evidenziata in rosso, appare un modulo (vedi immagine sotto) tramite il quale è possibile inviare una mail contenente tutti i link.

 

m7

Questa funzionalità è molto utile per far ricevere al proprietario dell’immobile tutti i link dell’annuncio sui principali portali immobiliari.

 

Nuove funzionalità in RealSmart per la gestione della pubblicazione sui portali

Dal pannello di pubblicazione portali presente in RealSmart, accessibile dal menu Utility, è ora possibile modificare e gestire direttamente diversi valori fondamentali per la pubblicazione degli immobili, come i testi degli annunci e la posizione sulla mappa, oltre a poter visualizzare in modo rapido le foto e le planimetrie abbinate all’immobile.

Accesso diretto a foto e planimetrie

Cliccando sul numero di foto e di planimetrie abbinate all’immobile, visibile nelle rispettive colonne, si accede al pannello di gestione delle foto (o delle piante), dal quale è possibile aggiungere, togliere ed ordinare le immagini.

4

 

Modifica di testo, prezzo e mq

È stata aggiunta la possibilità di modificare il testo dell’annuncio direttamente dal pannello, semplicemente cliccando sulla descrizione da modificare.

Dalla maschera di modifica è possibile anche variare i mq e il prezzo dell’immobile. Per quest’ultimo caso viene anche registrata la variazione effettuata nello storico dei ribassi, presente nella scheda immobile.

2

 

Visualizzazione e modifica della posizione sulla mappa

Per diversi portali la posizione dell’immobile sulla mappa è importante per aumentarne la visibilità e in alcuni casi (per esempio: immobiliare.it) un immobile non posizionato correttamente comporta la mancata pubblicazione dell’annuncio.

5

Al fine di verificare e modificare in maniera semplice la posizione geografica dell’immobile è stata aggiunta la colonna mappa (Vedi immagine a lato).

 

Quando si clicca sul puntale compare il riquadro contenente la mappa che attualmente viene inviata ai portali. Si può modificare la posizione del puntale semplicemente trascinandolo sul punto desiderato. In questo modo si evitano i problemi di posizionamento del puntale in caso di indirizzi non censiti da google.

3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.